CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
La vendita delle bottiglie di vino offerte sul sito web (“www.poderepalazzo.it”) è regolata dalle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Tutti i prodotti acquistati su www.poderepalazzo.it sono venduti direttamente da Azienda Agricola Podere Palazzo (da qui in avanti denominata “Podere Palazzo”), con sede legale in Italia, Via Madonna dell’Olivo 6455, Carpineta di Cesena 47521 FC Italia, Iscr. Reg. Imp. Di Forlì-Cesena, C.F. e P.IVA n. 03727800405, Cap. Soc. Euro 10.000,00 (diecimila) int. vers.Per informazioni legali aggiuntive è possibile consultare le sezioni Privacy Policy e Condizioni Generali d’Uso.
Qualunque altra informazione può essere richiesta direttamente a Podere Palazzo scrivendoci una e-mail a info@poderepalazzo.it o telefonicamente al numero +39 3409592725.
1. POLITICA COMMERCIALE PODERE PALAZZO
1.1 L’attività di commercio di Podere Palazzo si rivolge a propri utenti finali che siano “consumatori” esclusivamente maggiori di 18 (diciotto) anni e comunque secondo la legge vigente e le normative in materia di commercio elettronico.
1.2 Per “consumatore” Podere Palazzo intende qualunque persona fisica che operi sul proprio sito www.poderepalazzo.it con finalità non riferibili alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale, eventualmente svolta. Nel caso Lei sia un soggetto diverso dal “consumatore” e per qualunque dubbio, contatti il nostro Ufficio Commerciale al seguente indirizzo di posta elettronica: info@poderepalazzo.it. Attraverso l’uso del ns. sito www.poderepalazzo.it, Lei garantisce di essere di età superiore ad anni 18 e che anche la persona che riceverà la spedizione da parte di Podere Palazzo sarà di età superiore ad anni 18.
1.3 Le Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’offerta, la trasmissione, l’accettazione, la spedizione, le modalità di acquisto ed il diritto di recesso di ordini d’acquisto di prodotti presenti sul sito www.poderepalazzo.it tra gli utenti e la società Podere Palazzo.
2. IL CONTRATTO DI VENDITA PODERE PALAZZO
2.1 Ai fini del contratto di acquisto di uno o più prodotti offerti su www.poderepalazzo.it, è necessario compilare il modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a Podere Palazzo, seguendo le relative istruzioni. Il contratto di vendita Podere Palazzo è da considerarsi concluso quando Podere Palazzo riceve il Suo modulo d’ordine, ne verifica la correttezza dei dati e Le invia una ricevuta dell’ordine d’acquisto, contenente un riepilogo delle informazioni già contenute nel modulo d’ordine. Concluso il contratto, Podere Palazzo prenderà in carico il Suo ordine d’acquisto.
2.2 Podere Palazzo può rifiutare o comunque non dare corso ad ordini d’acquisto che risultino incompleti o incorretti, ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti o per ordini che non diano sufficienti garanzie di solvibilità. In questi casi, Podere Palazzo provvederà ad informarLa per posta elettronica che il contratto non è concluso e che Podere Palazzo non ha dato seguito al Suo ordine d’acquisto specificandone i motivi ed eventualmente suggerendo una possibile soluzione.
2.3 Qualora alcune delle bottiglie di vino presentate su www.poderepalazzo.it non siano più disponibili o in vendita al momento dell’invio del modulo d’ordine, sarà cura di Podere Palazzo comunicarLe prontamente ed in ogni caso entro dieci (10) giorni, a decorrere dal giorno successivo a quello della trasmissione dell’ordine a Podere Palazzo, l’eventuale indisponibilità delle singole bottiglie di vino ordinate suggerendole una o più possibili alternative che la possano soddisfare.
2.4 Con la trasmissione del modulo d’ordine, Lei dichiara di conoscere ed accettare le Condizioni Generali di Vendita, la Privacy Policy e le Condizioni Generali d’Uso di Podere Palazzo e si impegna ad osservarle in tutti i rapporti con Podere Palazzo. Nel caso in cui Lei non condividesse e non intenda accettare anche solo parzialmente i termini riportati nelle Condizioni Generali di Vendita Podere Palazzo, La invitiamo a non inoltrare il modulo d’ordine per l’acquisto delle bottiglie di vino Podere Palazzo vendute su www.poderepalazzo.it.
3. GARANZIE ED INDICAZIONE DEI PREZZI DEI VINI.
3.1 Tutte le bottiglie di vino offerte da Podere Palazzo sul proprio sito www.poderepalazzo.it sono esclusivamente prodotti considerati “premium” e di prima qualità. I prodotti offerti sono frutto di una meticolosa e continua ricerca da parte di Podere Palazzo. Tutte le informazioni ed indicazioni contenute sulle etichette delle bottiglie di vino offerte da Podere Palazzo sono per legge a cura e garantite da Podere Palazzo. Le caratteristiche essenziali dei prodotti offerti da Podere Palazzo sono presentate con apposite schede prodotto, visibili direttamente sul sito www.poderepalazzo.it. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali. Le bottiglie Podere Palazzo potrebbero essere soggette ad aggiornamenti e modifiche, sempre con vini di qualità e nel rispetto delle caratteristiche e del tema indicato nel nome di Podere Palazzo.
3.2 I prezzi dei prodotti offerti sono tutti IVA inclusi mentre sono esclusi i costi di spedizione ai sensi del paragrafo 5. I prezzi sono soggetti ad aggiornamenti, pertanto sarà Sua cura accertarsi del prezzo finale di vendita prima di inviare il relativo modulo d’ordine.
3.3 Le bottiglie di vino Podere Palazzo sono venduti solo in alcuni Paesi. richieste di acquisto provenienti da Paesi non compresi fra quelli visualizzati non potranno essere accettate da Podere Palazzo.
3.4 Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il destinatario è tenuto a controllare:• che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto; • che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo, carta da imballo) dalla fuoriuscita di vino dalle eventuali bottiglie rotte. Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata
corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo “CON RISERVA SALVO VERIFICA CONTENUTO” scritto sulla prova di consegna del corriere oppure è possibile respingere il pacco scrivendo “RIFIUTATO, PACCO DANNEGGIATO”. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
3.5 Nel caso di merce ritenuta difettosa, innanzitutto sarà sua cura informarci prontamente via e-mail all’indirizzo info@poderepalazzo.it o telefonicamente al numero +39 3409592725., in modo da poter immediatamente individuare l’eventuale problema e trovare insieme a Lei una soluzione. La merce difettosa potrà essere da Lei restituita a Podere Palazzo nel suo imballo originale entro 10 giorni dalla consegna avvenuta, le spese di spedizione e di imballo per la restituzione della spedizione sono a Suo carico mentre la merce difettosa Le verrà sostituita e rispedita a carico di Podere Palazzo o rimborsata, se esaurita.
3.6 In caso Lei decidesse di avvalersi del Suo diritto di recesso di cui alle presenti Condizioni Generali di Vendita, Podere Palazzo ha la facoltà di non accettare la restituzione dei prodotti che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative o che siano stati danneggiati o parzialmente consumati.
4. PAGAMENTO, SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI
4.1 Le modalità di pagamento del prezzo del vino Podere Palazzo in genere offerto sul nostro sito www.poderepalazzo.it sono indicate nel modulo d’ordine.
4.2 Podere Palazzo utilizza per le consegne imballaggi brevettati che, garantiscono l’integrità dei prodotti trasportati. Podere Palazzo effettua la consegna dei prodotti ordinati attraverso corrieri nazionali ed internazionali che si assumono la piena responsabilità della consegna dalla presa in carico presso la nostra azienda, fino alla consegna all’indirizzo da Lei indicato. Podere Palazzo non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni o comportamenti dei corrieri. La consegna potrà avvenire tra un minimo di 2 giorni ed un massimo di 30 giorni. In linea di massima, le modalità e i costi di spedizione e di pagamento possono essere riassunti in questi termini: La merce potrà essere spedita con un corriere nazionale da noi scelto. 4.3 La consegna è al costo di 5 EURO per tutti gli ordini con consegna in Italia. Le consegne vengono effettuate solo nei Paesi indicati nel sito www.poderepalazzo.it.
5. ASSISTENZA CLIENTI
5.1 Per qualsiasi informazione e/o assistenza sono attivi i nostri servizi di assistenza Clienti via e-mail all’indirizzo info@poderepalazzo.it oppure al numero +39 3409592725.
6. INFORMATIVA SUL DIRITTO DI RECESSO
6.1 Secondo la disciplina del D.Lgs. 206/05, Lei ha diritto di recedere dal contratto di acquisto dei prodotti, senza alcuna penalità, entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce e previa comunicazione scritta da inoltrare a Podere Palazzo, utilizzando la procedura indicata di seguito. Non è invece possibile cambiare la singola bottiglia di vino, la selezione o il prodotto scelto con un altro, senza costi aggiuntivi. Il nostro servizio di assistenza clienti è sempre a Sua disposizione per cercare di risolvere qualunque Sua esigenza relativa al Suo ordine, quindi La preghiamo di mettersi in contatto diretto con Podere Palazzo via e-mail all’indirizzo info@poderepalazzo.it oppure al numero +39 3409592725.
6.2 La comunicazione di esercizio del recesso deve essere inviata mediante lettera raccomandata A/R a: Azienda Agricola Podere Palazzo,Via Madonna dell’Olivo 6455, Carpineta di Cesena 47521 FC Italia, Nella comunicazione di recesso Lei dovrà indicare il prodotto o i prodotti per i quali intende esercitare il diritto di recesso, il numero d’ordine e la data dell’ordine, il numero fattura, le proprie coordinate bancarie (codice IBAN). Effettuata la comunicazione, Le verrà richiesto di attendere riscontro da parte del nostro Servizio Clienti. Lei potrà quindi rispedire la merce oggetto di rientro consegnandola al corriere per la spedizione entro dieci (10) giorni lavorativi che decorrono da quando Lei ha ricevuto riscontro, purché i prodotti siano integri, nelle modalità e nei termini concordati, salvo Sua eventuale rinuncia alla restituzione di detti prodotti.
6.3 Le uniche spese che dovrà sostenere sono quelle di restituzione dei prodotti acquistati, in conformità all’art. 5, comma 6, D.Lgs n. 185 del 22/05/1999. Sarà a suo carico la responsabilità in caso di smarrimento o danneggiamento dei prodotti.
6.4 Il diritto di recesso, oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte ai precedenti punti 6.1, 6.2, 6.3, si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate le seguenti condizioni del diritto di recesso:• i prodotti acquistati dovranno essere sostanzialmente integri e non utilizzati o danneggiati (parzialmente o totalmente);
• i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale (nel caso delle Selezioni di Vino, è necessario restituire tutte le bottiglie che la compongono) ed in una sola spedizione;
• i prodotti arrivati in magazzino saranno esaminati per valutare eventuali danni o manomissioni. Le raccomandiamo massima attenzione nella preparazione del pacco;
• Il diritto di recesso è riservato solo alle persone fisiche, già precedentemente definiti “consumatori” nel paragrafo 1.2, rimangono quindi esclusi eventuali acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistino per la rivendita; 6.5 Se il diritto di recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati in questo paragrafo, Podere Palazzo provvede a rimborsare le eventuali somme già incassate per prodotti acquistati direttamente dal sito www.poderepalazzo.it, che Le saranno rimborsate secondo la procedura di rimborso di cui al successivo paragrafo 7.
6.6 Se non fossero stati rispettati i termini e le modalità per l’esercizio del diritto di recesso, Lei non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte al Podere Palazzo o all’emissione del credito richiesto. Sarà sempre comunque possibile riottenere, a Sue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti a Podere Palazzo. In caso
contrario, Podere Palazzo potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
7. TEMPI E MODALITÀ DI RIMBORSO
7.1 Eseguita la restituzione dei prodotti, Podere Palazzo provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi, alle condizioni ed i termini indicati nel paragrafo 6. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, Podere Palazzo provvede ad inviarLe, via posta elettronica, la relativa conferma dell’accettazione dei prodotti così restituiti.
7.2 Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata da Lei, il rimborso viene attivato da Podere Palazzo nel minore tempo possibile e comunque entro trenta (30) giorni dalla data in cui Podere Palazzo è venuto a conoscenza dell’esercizio del Suo diritto di recesso, previa verifica della corretta esecuzione del diritto di recesso stesso ed accettazione dei prodotti restituiti.
7.3 Nel caso in cui non vi fosse corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito da Podere Palazzo, in ogni caso, nei confronti di chi ha eseguito il pagamento.
8. PRIVACY
8.1 Tutte le informazioni relative al trattamento dei Suoi dati personali possono essere ottenute consultando la Privacy Policy e le Condizioni Generali d’Uso di Podere Palazzo perché contengono importanti indicazioni sui sistemi di sicurezza adottati sul nostro sito www.poderepalazzo.it e su come trattiamo i dati personali dei nostri utenti ai sensi del D. Lgs. N. 196/2003.
8.2 Per ogni informazione sulla nostra Privacy Policy o le Condizioni Generali d’Uso è possibile inviare richieste al nostro indirizzo di posta elettronica: info@poderepalazzowines.com o all’indirizzo della sede legale di Podere Palazzo, Via Madonna dell’Olivo 6455, Carpineta di Cesena 47521 FC Italia.
9. LEGGE APPLICABILE E SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
9.1 Le Condizioni Generali di Vendita Podere Palazzo sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, sul codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su alcuni aspetti concernenti il commercio elettronico.
9.2 La vendita di prodotti e/o prestazioni di servizi avviene nel territorio dello Stato Italiano ed è sottoposta alle leggi vigenti nella Repubblica Italiana. Foro competente per
la risoluzione di qualunque controversia sarà quello previsto dalla legislazione italiana vigente nel momento della conclusione del contratto.
10. AGGIORNAMENTI E MODIFICHE
10.1 Le Condizioni Generali di Vendita Podere Palazzo sono periodicamente modificate in base allo sviluppo del proprio business e del mercato, nonché in ottemperanza agli eventuali aggiornamenti e modifiche legislative. Ogni aggiornamento e modifica verrà regolarmente pubblicata sul nostro sito www.poderepalazzo.it e saranno immediatamente efficaci dalla data stessa della pubblicazione su www.poderepalazzo.it.
Condizioni di vendita
1. ACCETTAZIONE E MODIFICA DELLE CONDIZIONI D’USO
1.1 L’accesso e l’uso del sito web (“Sito”) di Podere Palazzo Srl così come l’acquisto dei prodotti Podere Palazzo offerti su www.poderepalazzo.it, sono regolati dalle presenti condizioni (“Condizioni Generali d’Uso”) e presuppongono la lettura, la conoscenza e l’accettazione delle medesime.
1.2 Podere Palazzo può modificare o aggiornare, in tutto o in parte, queste Condizioni Generali d’Uso. Le modifiche e gli aggiornamenti delle Condizioni Generali d’Uso sono vincolanti non appena pubblicate sul Sito in questa stessa sezione.
2. DIRITTI DI PROPRIETA’ INTELLETTUALE
2.1 I contenuti del Sito, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo, le immagini, i video, le fotografie, i dialoghi, le musiche, le opere, i suoni, i testi ed ogni altro materiale in qualsiasi formato, compreso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i menu, gli strumenti, i metodi, i processi, i caratteri, il design, i diagrammi, i layouts, le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, le funzioni ed il software (individualmente e/o collettivamente “Contenuti”) ed i relativi segni distintivi e/o loghi sono di proprietà esclusiva di Podere Palazzo, nella sua esclusiva disponibilità o comunque in licenza a Podere Palazzo. I Contenuti sono protetti dal diritto d’autore. I Contenuti non possono essere in alcun modo e/o forma, neanche parzialmente, riprodotti, distribuiti, venduti, trasferiti o modificati salvo quanto specificamente disciplinato.
2.2 Nell’ipotesi in cui sul Sito vengano forniti codici link ed embed relativi a specifici contenuti, tali codici possono essere utilizzati dagli utenti solo per proprio uso diretto, personale e privato e purché l’uso ora detto non avvenga per scopi di tipo direttamente o indirettamente commerciale e/o a fini di lucro.
2.3 Ogni utilizzo dei codici e/o dei Contenuti in violazione dei limiti indicati nelle Condizioni Generali d’Uso, o comunque contrario alle norme di legge, è illecito e sarà pertanto perseguibile da Podere Palazzo.
2.4 I marchi e i loghi, compresi i nomi a dominio, sono nella disponibilità esclusiva di Podere Palazzo. Detti marchi, loghi e domini non possono essere utilizzati in alcun modo senza il preventivo consenso scritto di Podere Palazzo.
3. LINKS AD ALTRI SITI WEB
3.1 Il Sito può contenere collegamenti testuali (i “links”) ad altri siti web che non hanno alcun collegamento con il Sito. Podere Palazzo non controlla né compie operazioni di monitoraggio su tali siti web, sui loro contenuti e sulle loro regole.
3.2 L’eventuale link di collegamento ad altri siti web non deve essere in alcun modo intesa come attività, da parte di Podere Palazzo, di promozione degli stessi e/o dei contenuti in essi pubblicati.
4. COOKIES
Sul Sito possono essere presenti dei “cookies” con il fine di consentire agli utenti una migliore fruibilità del Sito. Gli utenti che preferiscono non ricevere cookies possono impostare il proprio browser con l’intento di essere avvertiti della presenza di cookies e di decidere quindi se accettarli o meno. Il browser può anche essere impostato per rifiutare automaticamente tutti i cookies; in tal caso, tuttavia, all’utente potrebbe non essere possibile accedere a tutti i servizi disponibili sul Sito.
5. LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÁ
5.1 L’utente prende atto e comunque conviene che il proprio accesso al, e navigazione del, Sito è interamente a suo rischio e sotto la sua esclusiva responsabilità.
5.2 L’utente prende inoltre atto e comunque conviene che il Sito è fornito “come è” e “come disponibile” e che potrebbe essere temporaneamente inaccessibile o comunque contenere difetti ovvero presentare ritardi.
5.3 Podere Palazzo non sarà responsabile di alcuna perdita o danno derivante o in qualunque modo collegato all’uso o al funzionamento del Sito, ivi compresi – senza limitazione alcuna – danni per perdita di affari, perdita di utili, interruzione dell’attività, perdita di informazioni commerciali e/o qualsiasi altro tipo di perdita pecuniaria.
6. REGISTRAZIONE AL SITO
6.1 L’accesso e la registrazione al Sito e’ riservata esclusivamente agli utenti di età superiore ai 18 anni.
6.2 L’utente si impegna a fornire i dati personali richiesti durante la registrazione, assicurando che questi siano aggiornati, completi e veritieri e ad aggiornarli tempestivamente mantenendoli riservati.
7. LEGGE APPLICABILE
Le presenti Condizioni Generali d’Uso sono regolate dalla legge italiana.
Privacy Policy
La presente Privacy Policy, unitamente alle Condizioni Generali d’Uso, si applica in ogni caso di accesso al sito web, navigazione al suo interno ed utilizzazione dei suoi servizi, indipendentemente dall’acquisto di prodotti.
Informativa art. 13 D. Lgs. 196/2003 integrativa delle informative presenti sul sito www.poderepalazzo.it
Titolare dei trattamenti
Ai sensi del del D.Lgs 196/03, titolare dei trattamenti dei dati raccolti tramite questo sito è Podere Palazzo S.r.l., con sede legale in Italia,Via Madonna dell’Olivo 6455, Carpineta di Cesena 47521 FC Italia, Iscr. Reg. Imp. Di Forlì-Cesena, C.F. e P.IVA n. 03727800405, Cap. Soc. Euro 10.000,00 int. vers.(nel seguito: “Podere Palazzo”).
Natura facoltativa o obbligatoria del conferimento dei dati
Il conferimento a Podere Palazzo dei dati personali che vengono richiesti nelle diverse occasioni di raccolta può essere necessario per il perseguimento delle seguenti finalità: (a) per la conclusione, gestione ed esecuzione da parte di Podere Palazzo dei contratti di acquisto dei prodotti tramite il Sito in propria titolarità; (b) per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria; oppure facoltativo (c) per l’invio di materiale pubblicitario e promozionale avente ad oggetto i servizi offerti da Podere Palazzo, analisi e statistiche.
La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento è specificata di volta in volta.
L’eventuale rifiuto a comunicare a Podere Palazzo taluni dati contrassegnati come obbligatori rende impossibile soddisfare ed eseguire gli ordini o le richieste dell’utente.
Diritti dell’Utente
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D.Lgs 196/03).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
E’ possibile liberamente e in qualsiasi momento esercitare i propri diritti, con richiesta scritta rivolta a Podere Palazzo – all’indirizzo postale o all’indirizzo di posta elettronica info@poderepalazzowines.com -, alla quale verrà data tempestivo riscontro.
Podere Palazzo – senza necessità di acquisire il consenso espresso – potrà nei limiti di legge utilizzare i dati per attività di vendita diretta di prodotti analoghi a quelli già acquistati, a condizione che non sia intervenuto un rifiuto di tale uso dell’indirizzo e-mail rilasciato.
Trattamento dei dati personali
I trattamenti sui dati personali sono eseguiti con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche da Podere Palazzo e da altri soggetti che, opportunamente selezionati quanto ad affidabilità e competenza, svolgono operazioni strumentali al perseguimento delle finalità strettamente connesse all’uso del sito web, dei suoi servizi e all’acquisto di prodotti tramite il sito web (vedi oltre, paragrafo “Soggetti che possono trattare i tuoi dati personali”).
In linea generale, i dati sono trattati per l’erogazione dei servizi disponibili accedendo al nostro sito quali ad esempio registrazione al sito, adesione a servizi specifici e ulteriori,
scelta delle selezioni di vino e dei prodotti, evasione di ordini e attività connesse, gestione delle richieste, presa di contatto con i referenti dei nostri servizi
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
I dati saranno comunicati a terzi soltanto con il consenso espresso, salvo i casi in cui la comunicazione sia obbligatoria per legge o sia necessaria per finalità previste dalla legge per il perseguimento delle quali non sia richiesto il consenso dell’interessato.
Può accadere che Podere Palazzo debba trattare dati personali di terzi soggetti comunicati direttamente dai propri utenti a Podere Palazzo. Resta salvo che l’utente sarà l’unico ed il solo responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati relativi a terzi soggetti senza che questi abbiano espresso il loro consenso o per il loro eventuale uso non corretto o contrario alla legge.
Responsabili del Trattamento
Podere Palazzo si avvale di soggetti terzi, quali “responsabili del trattamento”, per il trattamento dei dati personali, per determinate attività. I soggetti terzi che svolgono queste operazioni sono stati adeguatamente selezionati e risultano dotati di esperienza, capacità e affidabilità e offrono idonea garanzia del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati.
I dati personali relativi al trattamento in questione potranno essere comunicati ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:
• Istituti bancari;
• Istituti di recupero crediti;
• Studi legali;
• Studi professionali esterni;
• Enti pubblici e Pubbliche Amministrazioni, nei casi previsti dalle leggi vigenti;
• Ogni altro soggetto od Ente si rendesse eventualmente necessario per la regolare gestione del rapporto commerciale.
Dei dati medesimi potranno inoltre venire a conoscenza – nei limiti ed alle condizioni di cui ai rispettivi incarichi – i soggetti espressamente incaricati delle diverse fasi del trattamento.
I dati sono poi trattati dai nostri incaricati preposti ai singoli servizi; le categorie degli addetti che svolgono queste attività dipendono dalle finalità per le quali sono stati conferiti i dati e sono sempre indicate nell’informativa che presentiamo all’atto del rilascio dei dati personali.
Cookies
Il sito utilizza sistemi automatici di raccolta dei dati non direttamente rilasciati dall’utente, come i cookies. I cookies sono collocati sul server e nessuno può accedere alle informazioni contenute su di esso.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione
sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Misure di sicurezza
Podere Palazzo adotta misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita – anche accidentale – dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella nostra Privacy Policy.
Tuttavia Podere Palazzo non può garantire ai propri utenti che le misure adottate per la sicurezza del sito e della trasmissione dei dati e delle informazioni sul sito limitino o escludano qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati da parte di dispositivi di pertinenza dell’utente: si consiglia all’utente di assicurarsi che il proprio computer sia dotato di software adeguati per la protezione della trasmissione in rete di dati.
Link ad altri siti web
Il sito contiene dei link ad altri siti web che possono non avere alcun collegamento con Podere Palazzo.
Podere Palazzo non controlla né compie operazioni di monitoraggio di tali siti web e dei loro contenuti. Podere Palazzo non potrà essere ritenuta responsabile dei contenuti di questi siti e delle regole da essi adottate, anche con riguardo alla privacy e al trattamento dei dati personali durante le operazioni di navigazione dell’utente. La presente Privacy Policy non si applica ai siti web di terzi.
Contatti
Per maggiori informazioni su come Podere Palazzo tratta i dati personali, è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@poderepalazzowines.com.
Per conoscere i propri diritti ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, di visitare il sito web del Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/.
Legge applicabile
Questa Privacy Policy è regolata dalla legge italiana e in particolare dal Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196).
Modifiche e aggiornamenti della Privacy Policy di Podere Palazzo
Podere Palazzo potrà modificare o aggiornare, in tutto o in parte, la Privacy Policy del sito, anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che disciplinano questa materia. Le modifiche e gli aggiornamenti della Privacy Policy saranno notificati agli utenti nella Home Page non appena adottati e saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web.
La presente Privacy Policy, unitamente alle Condizioni Generali d’Uso, si applica in ogni caso di accesso al sito web, navigazione al suo interno ed utilizzazione dei suoi servizi, indipendentemente dall’acquisto di prodotti.
Informativa art. 13 D. Lgs. 196/2003 integrativa delle informative presenti sul sito www.poderepalazzo.it
Titolare dei trattamenti
Ai sensi del del D.Lgs 196/03, titolare dei trattamenti dei dati raccolti tramite questo sito è Podere Palazzo S.r.l., con sede legale in Italia,Via Madonna dell’Olivo 6455, Carpineta di Cesena 47521 FC Italia, Iscr. Reg. Imp. Di Forlì-Cesena, C.F. e P.IVA n. 03727800405, Cap. Soc. Euro 10.000,00 int. vers. (nel seguito: “Podere Palazzo”).
Natura facoltativa o obbligatoria del conferimento dei dati
Il conferimento a Podere Palazzo dei dati personali che vengono richiesti nelle diverse occasioni di raccolta può essere necessario per il perseguimento delle seguenti finalità: (a) per la conclusione, gestione ed esecuzione da parte di Podere Palazzo dei contratti di acquisto dei prodotti tramite il Sito in propria titolarità; (b) per finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, regolamenti e dalla normativa comunitaria; oppure facoltativo (c) per l’invio di materiale pubblicitario e promozionale avente ad oggetto i servizi offerti da Podere Palazzo, analisi e statistiche.La natura obbligatoria o facoltativa del conferimento è specificata di volta in volta.L’eventuale rifiuto a comunicare a Podere Palazzo taluni dati contrassegnati come obbligatori rende impossibile soddisfare ed eseguire gli ordini o le richieste dell’utente.
Diritti dell’Utente
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del D.Lgs 196/03).Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.E’ possibile liberamente e in qualsiasi momento esercitare i propri diritti, con richiesta scritta rivolta a Podere Palazzo – all’indirizzo postale o all’indirizzo di posta elettronica info@poderepalazzowines.com -, alla quale verrà data tempestivo riscontro.Podere Palazzo – senza necessità di acquisire il consenso espresso – potrà nei limiti di legge utilizzare i dati per attività di vendita diretta di prodotti analoghi a quelli già acquistati, a condizione che non sia intervenuto un rifiuto di tale uso dell’indirizzo e-mail rilasciato.
Trattamento dei dati personali
I trattamenti sui dati personali sono eseguiti con modalità prevalentemente elettroniche e telematiche da Podere Palazzo e da altri soggetti che, opportunamente selezionati quanto ad affidabilità e competenza, svolgono operazioni strumentali al perseguimento delle finalità strettamente connesse all’uso del sito web, dei suoi servizi e all’acquisto di prodotti tramite il sito web (vedi oltre, paragrafo “Soggetti che possono trattare i tuoi dati personali”).In linea generale, i dati sono trattati per l’erogazione dei servizi disponibili accedendo al nostro sito quali ad esempio registrazione al sito, adesione a servizi specifici e ulteriori, scelta delle selezioni di vino e dei prodotti, evasione di ordini e attività connesse, gestione delle richieste, presa di contatto con i referenti dei nostri serviziI dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente
necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.I dati saranno comunicati a terzi soltanto con il consenso espresso, salvo i casi in cui la comunicazione sia obbligatoria per legge o sia necessaria per finalità previste dalla legge per il perseguimento delle quali non sia richiesto il consenso dell’interessato.Può accadere che Podere Palazzo debba trattare dati personali di terzi soggetti comunicati direttamente dai propri utenti a Podere Palazzo. Resta salvo che l’utente sarà l’unico ed il solo responsabile per la comunicazione di informazioni e di dati relativi a terzi soggetti senza che questi abbiano espresso il loro consenso o per il loro eventuale uso non corretto o contrario alla legge.
Responsabili del Trattamento
Podere Palazzo si avvale di soggetti terzi, quali “responsabili del trattamento”, per il trattamento dei dati personali, per determinate attività. I soggetti terzi che svolgono queste operazioni sono stati adeguatamente selezionati e risultano dotati di esperienza, capacità e affidabilità e offrono idonea garanzia del pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati.I dati personali relativi al trattamento in questione potranno essere comunicati ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:
• Istituti bancari;
• Istituti di recupero crediti;
• Studi legali;
• Studi professionali esterni;
• Enti pubblici e Pubbliche Amministrazioni, nei casi previsti dalle leggi vigenti;
• Ogni altro soggetto od Ente si rendesse eventualmente necessario per la regolare gestione del rapporto commerciale.Dei dati medesimi potranno inoltre venire a conoscenza – nei limiti ed alle condizioni di cui ai rispettivi incarichi – i soggetti espressamente incaricati delle diverse fasi del trattamento.I dati sono poi trattati dai nostri incaricati preposti ai singoli servizi; le categorie degli addetti che svolgono queste attività dipendono dalle finalità per le quali sono stati conferiti i dati e sono sempre indicate nell’informativa che presentiamo all’atto del rilascio dei dati personali.
Cookies
Il sito utilizza sistemi automatici di raccolta dei dati non direttamente rilasciati dall’utente, come i cookies. I cookies sono collocati sul server e nessuno può accedere alle informazioni contenute su di esso.Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
Cookie utilizzati da VINHOOD
· Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli che Vinhood utilizza al solo fine di consentirti di visitare la Piattaforma e poter fruire della stessa. Possono essere ulteriormente suddivisi in:
(i) cookie di navigazione: garantiscono la normale navigazione e fruizione della Piattaforma, permettendoti, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarti per accedere ad aree riservate. Si tratta normalmente di cookie di sessione, che vengono eliminati automaticamente quando si chiude il browser di navigazione;
(ii) cookie di funzionalità: ti permettono la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) al fine di migliorare il servizio reso sulla Piattaforma. Si tratta di cookie persistenti, che rimangono nel computer in uso anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza prevista per ciascun cookie (tipicamente da due mesi a due anni) o fino a quando tu non li abbia eliminati.
I cookie tecnici non vengono utilizzati per scopi ulteriori da quelli suddetti.
Sulla Piattaforma sono attualmente utilizzati i seguenti cookie tecnici:
Puoi disattivare i cookie tecnici proprietari e di terze parti modificando le impostazioni del browser utilizzato. Tuttavia, è necessario tenere presente che, eliminando o bloccando questi cookie, alcuni o tutti i siti web che visiti (o le relative funzionalità) potrebbero non funzionare correttamente o in modo efficace.
· Cookie Analytics
I cookie analytics di questa Piattaforma non sono installati direttamente da Noi, ma da soggetti terzi e sono utilizzati sulla Piattaforma per raccogliere informazioni statistiche, in forma aggregata o non, sul numero degli utenti che accedono alla Piattaforma e su come questi visitano la Piattaforma stessa.
I seguenti cookie analytics di terza parte sono installati sulla Piattaforma senza il tuo consenso preventivo, perché essi sono meno invasivi in quanto anonimizzati, non potendo le terze parti accedere a dati disaggregati di analytics a livello di indirizzo IP (in altre parole, utilizzando questi cookie, i soggetti terzi non possono risalire all’identità dell’utente) e non potendo le terze parti incrociare i dati ottenuti tramite cookie con dati che sono già in loro possesso:
Cookie Analytics di terze parti
Nome servizio Finalità Durata
Google Analytics Il servizio permette di comprendere come tu interagisci con la Piattaforma. Questo servizio, senza funzionalità pubblicitarie attive e mascherando il tuo IP, utilizza un insieme di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche sull’utilizzo della Piattaforma. 14 mesi
Tu sei libero di bloccare l’installazione dei cookie analytics in qualsiasi momento, utilizzando il seguente link (https://www.vinhood.com/cookie-settings/), senza che la possibilità di visitare la Piattaforma e fruire dei suoi contenuti sia compromessa. Per maggiori informazioni, leggi attentamente le informative sui cookie delle terze parti seguendo i link riportati nella tabella qui sopra.
· Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono utilizzati per creare un tuo profilo, basato sulle tue preferenze ed interessi, come manifestati durante la navigazione su Internet, così da farti visualizzare contenuti personalizzati. Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l’installazione di tali cookie è richiesto il tuo preventivo consenso.
Per questo motivo, quando accedi alla Piattaforma viene visualizzato un apposito banner, che ti informa che (i) sul Piattaforma sono utilizzati dei cookie di profilazione e che (ii) puoi prestare il consenso all’installazione dei cookies cliccando un apposito bottone all’interno del banner stesso. Qualora tu dovessi esprimere il suo consenso all’installazione dei cookie con questa modalità, Noi terremo traccia del consenso attraverso un apposito cookie tecnico. In questo modo, eviteremo di farti visualizzare il banner sui cookie nel corso delle sue successive visite al Piattaforma.
Sei libero di bloccare l’installazione dei cookie di profilazione in qualsiasi momento, senza che la possibilità di visitare la Piattaforma e fruire dei suoi contenuti sia compromessa utilizzando il seguente link (https://www.vinhood.com/cookie-settings/). Tuttavia, se scegli di disattivare tali cookie non significa che non visualizzerai più pubblicità sulla Piattaforma, ma che i banner che visualizzerai potrebbero non essere in linea con i tuoi interessi o preferenze.
Tutti i cookie di profilazione sono installati da soggetti terzi, che agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento (cookie di terze parti). Ecco un elenco dei cookie di profilazione di terze parti attualmente utilizzati sul Piattaforma, con l’indicazione del link alle pagine informative create dai loro sviluppatori:
Cookie di profilazione di terze parti
Nome
servizio Finalità Durata
Google Ads Utilizzo dei cookie per rendere le campagne pubblicitarie più efficienti e mostrare annunci pertinenti in base alla loro affinità con te, grazie al record dei siti web partner Google che hai visitato. Tramite questi dati è possibile monitorare il rendimento delle campagne pubblicitarie e conteggiare le conversioni. 540 giorni
BrainLead Utilizzo di cookie per rendere più coinvolgente la tua esperienza. Alcuni impieghi comuni dei cookie includono la selezione dei contenuti in base a ciò che è pertinente per te, il miglioramento dei rapporti sul rendimento delle campagne e la possibilità di inviarti contenuti personalizzati. 13 mesi
Facebook Utilizzo dei cookie per mostrare le inserzioni alle persone che potrebbero essere interessate ai prodotti e misurare le prestazioni delle campagne pubblicitarie. Questi dati permettono inoltre di fornire dati statistici sulle persone che usano i prodotti di Facebook, sulle persone che interagiscono con le inserzioni, i siti web e le app degli inserzionisti e sulle aziende che usano i Prodotti di Facebook. 90 giorni
La Piattaforma presenta inoltre i “social buttons“, cioè dei plugin di interazione con i social network, che ti permettono di condividere le proprie informazioni e contenuti con i social network e con i gestori dei social network, di identificare gli utenti e di conservare le informazioni relative all’utilizzazione della Piattaforma nei loro profili. Puoi prendere visione delle informazioni relative alla gestione dei dati da parte dei social network a cui i social buttons rinviano ai seguenti link:
Instagram Linkedin Facebook
Youtube
Misure di sicurezza
Podere Palazzo adotta misure di sicurezza adeguate al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita – anche accidentale – dei dati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella nostra Privacy Policy.Tuttavia Podere Palazzo non può garantire ai propri utenti che le misure adottate per la sicurezza del sito e della trasmissione dei dati e delle informazioni sul sito limitino o escludano qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati da parte di dispositivi di pertinenza dell’utente: si consiglia all’utente di assicurarsi che il proprio computer sia dotato di software adeguati per la protezione della trasmissione in rete di dati.
Link ad altri siti web
Il sito contiene dei link ad altri siti web che possono non avere alcun collegamento con Podere Palazzo.Podere Palazzo non controlla né compie operazioni di monitoraggio di tali siti web e dei loro contenuti. Podere Palazzo non potrà essere ritenuta responsabile dei contenuti di questi siti e delle regole da essi adottate, anche con riguardo alla privacy e al trattamento dei dati personali durante le operazioni di navigazione dell’utente. La presente Privacy Policy non si applica ai siti web di terzi.
Contatti
Per maggiori informazioni su come Podere Palazzo tratta i dati personali, è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@poderepalazzowines.com.Per conoscere i propri diritti ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali, di visitare il sito web del Garante per la protezione dei dati personali all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/.
Legge applicabile
Questa Privacy Policy è regolata dalla legge italiana e in particolare dal Codice in materia di protezione dei dati personali (decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196).
Modifiche e aggiornamenti della Privacy Policy di Podere Palazzo
Podere Palazzo potrà modificare o aggiornare, in tutto o in parte, la Privacy Policy del sito, anche in considerazione della modifica delle norme di legge o di regolamento che disciplinano questa materia. Le modifiche e gli aggiornamenti della Privacy Policy saranno notificati agli utenti nella Home Page non appena adottati e saranno vincolanti non appena pubblicati sul sito web